La festa di San Donnino: il momento più atteso dell'anno

separatore
02/10/2023
foto_anolini

Due settimane di divertimento, tradizione e buon cibo nel cuore di Fidenza

Ogni anno, ai primi di ottobre, Fidenza si trasforma: arriva la tanto attesa festa di San Donnino!
Per due settimane, le strade del centro si riempiono di bancarelle, giostre, giochi e spettacoli di ogni genere. C’è un po’ di tutto: tornei di briscola e beer pong, cene di beneficenza, dimostrazioni sportive, e persino una fiera dell’artigianato. L’atmosfera è vivace e colorata, e ogni angolo della città brulica di gente. La Festa di San Donnino Fidenza è il perfetto mix tra tradizione e divertimento, un momento da vivere con amici e famiglia.

Soldato romano
Chi è San Donnino? La storia del santo patrono

Il 9 ottobre si festeggia San Donnino, il patrono di Fidenza, e la città si riunisce per onorarlo con celebrazioni religiose e processioni. Ma chi era San Donnino?

Secondo la tradizione cristiana, era un soldato al servizio dell’imperatore Massimiano Erculeo. Dopo essersi convertito al cristianesimo, fu perseguitato fino al fiume Stirone, dove venne decapitato. La leggenda narra che, nonostante la sua testa fosse stata tagliata, San Donnino si rialzò, la prese in mano e attraversò il torrente.

Oggi è considerato il protettore dei viandanti e dei pellegrini. Infatti, la Cattedrale di Fidenza, dove sono custodite le sue spoglie, è una tappa importante sulla Via Francigena.

Anolini per San Donnino
Il must della festa: gli anolini

Se parliamo della Festa di San Donnino Fidenza, non possiamo dimenticare il cibo.
Tra le tradizioni culinarie della festa, spiccano gli anolini, un piatto tipico locale: piccole sfoglie di pasta ripiene di Parmigiano Reggiano, servite in brodo.
E per i veri intenditori? Un goccio di lambrusco nel brodo, che ne esalta ancora di più il sapore!

Se vuoi provare a prepararli a casa, segui la nostra ricetta della tradizione!

Non dimentichiamo la torta millegusti! Una torta a strati con marmellata, amaretti e cioccolata, ricoperta da una meringa alle mandorle. È la torta delle occasioni speciali, ricca di gusto e disapori. Trovi la ricetta sul nostro blog.

Durante la festa, per le strade troverai stand che offrono non solo anolini da passeggio, ma anche altre prelibatezze locali come torta fritta con salumi, tortelli d’erbetta e tagliatelle ai funghi. Insomma, un vero paradiso per chi ama la buona cucina.

GLI EVENTI DA NON PERDERE
Fidenza si riempe di eventi speciali: concerti, spettacoli pirotecnici, cene sotto il tendone, serate e street food.
Se stai pensando di fare un salto, dai un'occhiata al programma ufficiale per non perderti nulla!
Scopri il cuore di Fidenza e le sue tradizioni: scarica il programma e vieni a divertirti!

 

Gallery
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
OTTIENI UNO SCONTO DEL 10%!
Potrai usufruire di un buono sconto del 10% sul primo acquisto online.
Email
Sesso
Data di Nascita
Provincia
Iscriviti