Tradizioni natalizie a Parma

La tavola di ogni parmigiano

Natale è alle porte e in ogni casa sono comparsi addobbi, abeti e tante lucine. Anche qui a Parma è giunto il momento di imbandire la tavola e cominciare a preparare il menù di Natale!

Tortelli d'erbette

La cena della Vigilia

Le tradizioni natalizie a Parma iniziano la Vigilia di Natale: si mangia di magro, quindi via libera a sgombro, merluzzo fritto o anguilla! Si mangia leggero, tortelli d’erbetta o di zucca, tanti formaggi e mostarde saporite. Ovviamente anche se di magro a Parma il burro non manca mai. Affogato nel burro e asciugato col parmigiano è un motto valido tutto l’anno da noi.

Anolini

Il pranzo di Natale

Il pranzo di Natale non deve cogliere nessuno impreparato: ogni buon parmigiano produrrà presto grandi quantità di anolini (se non lo ha già fatto).

Gli anolini in brodo di carne sono infatti il piatto tipico delle feste: in base alle zone e le tradizioni cambia il ripieno. Parmigiano Reggiano con lo stracotto in città, di solo parmigiano da noi nella Bassa, dove il ripieno è fatto con almeno due differenti stagionature, se non tre del Re dei formaggi. Qui trovi la nostra ricetta dell'anolino De.Co.
Vuoi sentirti un parmigiano Doc? Aggiungi un poco di lambrusco al brodo e sorbisci. Una vera esperienza parmigiana.

Come secondo troviamo il bollito, la carne del brodo (solitamente manzo e gallina), accompagnato dalle tipiche salse o da qualche mostarda.

Via libera poi a frutta secca, torrone, arance e mandarini, insieme ai classici dolci come pandoro o panettone. Un dolce tipico è la spongata: una torta di morbida pastafrolla con un morbido ripieno di frutta secca e uvetta aromatizzate alla cannella, miele e vino bianco. Ne parleremo presto, la Spongata merita uno spazio tutto suo.

 

Piccola curiosità…

Esclusiva tradizione di Salsomaggiore Terme, dove nel 1966 abbiamo aperto la nostra bottega, sono i tortelli dolci col Ripieno. Il Ripieno è complesso da preparare, molti si affidano alla pasticceria di fiducia: è composto da marmellata, amaretti sbriciolati, mostarda e altri ingredienti segreti che variano da famiglia a famiglia.

Panettone

Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list

Non perdere le nostre promozioni e resta sempre in contatto con noi

Iscriviti alla nostra Newsletter e ottieni subito un buono sconto del 10% da utilizzare al tuo primo acquisto online.