Gustosa e profumata: l'ingrediente segreto? La Spalla Cotta di San Secondo
Una torta salata gustosa, saporita e profumata, perfetta per un picnic o un aperitivo in compagnia!
Buona sia gustata calda che fredda, dovete assolutamente provarla!
L’ingrediente segreto è la Spalla Cotta di San Secondo, uno dei salumi tipici del nostro territorio, il preferito del Maestro Giuseppe Verdi.
Un taglio di carne pregiato, la grande esperienza dei norcini e una lenta cottura a vapore conferiscono alla spalla cotta la sua morbidezza e il suo profumo caratteristico.
> Scopri di più sulla Spalla Cotta di San Secondo!
Ingredienti (4-5 persone, teglia da 28cm)
- 250g Spalla Cotta di San Secondo
- 150g provola dolce
- 60g Parmigiano Reggiano DOP 24 mesi
- 2 rotoli di pasta sfoglia rotonda
- 1 cucchiaino di sale
- 1 zucchina verde piccola
- 120g di mozzarella
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 2 uova
- 1 tuorlo per spennellare (opzionale)
Procedimento
Iniziamo la preparazione della nostra Torta salata alla Spalla Cotta di San Secondo sbattendo le uova con una forchetta.
Tagliate a dadini la zucchina, la mozzarella, il provolone e la spalla cotta e aggiungeteli alle uova.
Mescolate bene e poi aggiungete gli altri ingredienti: Parmigiano Reggiano grattugiato, sale e olio d’oliva.
Mettete in una teglia rotonda una della due sfoglie con la carta forno.
Farcite con il composto ben amalgamato. Togliete la pasta in eccesso e recuperatela.
Coprite con l’altro rotolo di pasta sfoglia e sigillate bene i bordi con le dita per unire i due rotoli. Con una forchetta fate dei forellini sulla pasta per evitare che in forno durante la cottura si formino bolle d’aria.
Riutilizzate l’impasto in avanzo per creare decorazioni o guarnizioni a piacere e poi, se preferite dare un po’ di colore, sbattete un tuorlo e cospargete la superficie con un pennellino da cucina.
Cuocere per 35 minuti a forno ventilato preriscaldato a 200°C