Prosciutto di Parma DOP

La carne migliore, un pizzico di sale, molto tempo ed aria di mare, per il Re dei salumi.

Solo maiali italiani di razze selezionate, pesanti almeno 150 kg, la cui alimentazione è rigidamente controllata dal Consorzio di Tutela. Una condizione essenziale per ottenere il Crudo di Parma è che l’intera lavorazione avvenga nella “zona tipica”: un’area estremamente limitata, che comprende il territorio della provincia di Parma – posto a sud della Via Emilia a distanza di almeno 5 km da questa, fino a un’altitudine di 900 metri – delimitato a est dal fiume Enza e a ovest dal torrente Stirone. Qui soffia il vento marino.

La qualità e le caratteristiche del prodotto devono potersi ricondurre a questo territorio, perché proprio in questa area esistono le conoscenze tecniche adeguate e le condizioni climatiche ideali per l’asciugatura, ossia la stagionatura naturale che darà dolcezza e gusto al Prosciutto di Parma.

 

 Acquista ora nel nostro shop online! 

Prosciutto di Parma DOP

Storia

Se già i Galli e i Romani conoscevano l’arte di salare e conservare gli insaccati – il termine Prosciutto deriva dal latino “prae exuctus”, che significa prosciugato – fu nel XIV secolo che a Parma si iniziò a utilizzare per la conservazione della carne suina il sale proveniente dai pozzi della località termale di Salsomaggiore.

Prosciutto di Parma DOP

Conservazione

Il Prosciutto di Parma affettato si può conservare in frigorifero fino a 4 giorni nel nostro incarto speciale. Se invece prendete un trancio, vi consigliamo di avvolgerlo in un panno di cotone asciutto e di mettere la pellicola trasparente sulla prima fetta. Non pulitelo mai esageratamente: il grasso e la cotenna sono la migliore protezione, da togliere poco alla volta.

Abbinamenti

Come tutti i salumi stagionati, ben si sposa ad una bollicina che possieda una buona struttura. Per tradizione un rosso Lambrusco, direi morbido o leggermente abboccato, bevuto fresco, o una bella Malvasia, il bianco di Parma per eccellenza. Ovviamente va benissimo anche con il Prosecco e tutte le bollicine più pregiate.

Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list

Non perdere le nostre promozioni e resta sempre in contatto con noi

Iscriviti alla nostra Newsletter e ottieni subito un buono sconto del 10% da utilizzare al tuo primo acquisto online.