Frittelle dolci di mele: semplici e golose!
Una ricetta emiliana che si trova un po’ ovunque: le frittelle di Carnevale! In tutta Italia per Carnevale abbiamo varie ricette per preparare dolci gustosi e irresistibili, spesso fritti, con i quali concedersi qualche peccato di gola. Qui in Emilia, oltre a chiacchiere, asprelle e tortelli fritti, si preparano anche le frittelle di mele! Scopri tutti i tipici dolci emiliani di Carnevale!
Ecco la ricetta delle frittelle di Carnevale! Ingredienti - 500g farina - 300g di latte - 60g Olio di semi di arachide - 90g zucchero - 4 uova - una bustina di lievito per dolci - la scorza grattugiata di un limone - 40g rhum - 6 mele - sale - olio di semi per friggere - zucchero a velo Preparazione Iniziamo unendo le parti secche: setacciamo la farina con il lievito, uniamo lo zucchero, un pizzico di sale e la scorza di limone. Aggiungiamo poi le uova intere, il rhum e il latte. Mescoliamo bene con una frusta in modo da ottenere un impasto liscio e denso. Copriamo e lasciamo riposare per circa una mezz’ora. Nel frattempo sbucciamo le mele, eliminiamo il torsolo e tagliamo a cubetti piccoli. Una volta passato il tempo di riposo, uniamo le mele alla pastella e amalgamiamo bene. Facciamo scaldare l’olio in un tegame dai bordi alti e portiamolo a circa 175°C. Con un cucchiaio, preleviamo un po’ di impasto e adagiamolo nell’olio finché la frittella non sarà dorata. Man mano che prepariamo le frittelle, adagiamole su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso Le vostre frittelle di Carnevale sono pronte! Con una spolverata di zucchero a velo saranno una merenda perfetta per Martedì Grasso!