I dolci di Carnevale a Parma
Tipiche di Parma sono le frittelle dette anche sgonfiotti: sono piccoli tortelli fritti che si servono spolverati con zucchero semolato. La preparazione prevede di far bollire l’acqua con il burro a pezzetti, poi, una volta raggiunta l’ebollizione, di unire la farina mescolando finché il composto non si addensa. Una volta tiepido di aggiungono uova, zucchero e scorze di limone. Qualcuno mette anche un po’ di rum.
Quelle tradizionali sono alle mele, per cui si uniscono all’impasto cubetti di mela e si fanno poi friggere delle palline in olio bollente. Ne esistono però per tutti i gusti, con creme, cioccolato o marmellate.