Culatello di Zibello DOP

Il Culatello di Zibello nasce dal cuore dei migliori Prosciutti, solo così ha le caratteristiche per affrontare una impegnativa lavorazione con successiva fase di stagionatura

Ogni Culatello infatti è una sfida alle estati afose e alle nebbie autunnali della zona del grande Po che scorre nella Bassa Parmense. La stagionatura minima per noi è di 18 mesi, alcuni riescono a stagionare anche di più; non si può decidere a priori. Va seguito e controllato per tutto il periodo della stagionatura. Non è un prodotto facile, ma poi il risultato ripaga sempre dello sforzo.

 

 Acquista ora nel nostro shop online! 

Culatello di Zibello Dop

Storia

La sua storia risale nei secoli, forse al ‘300. Alcune testimonianze storiche sottolineano la straordinarietà del “Culatello”. I Pallavicino, signori della Bassa Parmense, ogni anno inviavano parecchi esemplari del famoso Culatello di Zibello agli Sforza, come “cosa rara et squisitissima”. Nell’economia contadina era anche oggetto di scambio, tradizionalmente si riusciva ad ottenere in cambio un maialino da latte. Da sempre, da noi, è il dono più prezioso per le occasioni importanti.

Culatello di Zibello Dop

Conservazione

Il Culatello va sempre mantenuto in uno stato di umidità come quello che lo ha visto maturare. Quindi va tenuto avvolto in un canovaccio inumidito di acqua ed un goccio di vino bianco.

Abbinamenti

L’abbinamento ideale è con un vino di buona struttura e con le bollicine come tutti i salumi stagionati. Noi consigliamo il Fortanina del Taro: vino abboccato a bassa gradazione da bere freschissimo. Se aggiungete pane croccante e riccioli di burro ecco ottenuta la migliore merenda del Mondo!

Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list

Non perdere le nostre promozioni e resta sempre in contatto con noi

Iscriviti alla nostra Newsletter e ottieni subito un buono sconto del 10% da utilizzare al tuo primo acquisto online.