Cosa significano i marchi DOP e IGP? Facciamo chiarezza

separatore
12/08/2024
DOP e IGP

Scopri l'importanza di scegliere prodotti certificati

In Italia, la qualità dei prodotti alimentari è fondamentale, e marchi come DOP e IGP sono fondamentali per garantire l’eccellenza di ciò che portiamo a tavola.

Ma quante volte al supermercato ci siamo chiesti: “che cosa significano esattamente?”

Seppur simili, DOP e IGP identificano due categorie di prodotti con caratteristiche e regolamentazioni ben distinte.
Scopriamo insieme le differenze.

Parmigiano Reggiano DOP
Che cosa significano le sigle DOP e IGP?

DOP (Denominazione di Origine Protetta) è un marchio di qualità che certifica che un prodotto alimentare è strettamente legato al territorio di origine.
Infatti tutte le fasi di produzione, dalla materia prima al prodotti finito, avvengono in una zona ben definita e delimitata. Questo è ciò che rende i prodotti DOP unici e inimitabili.

IGP (Indicazione Geografica Protetta) si concentra ugualmente sull’origine geografica, ma con maggiore flessibilità. Infatti è sufficiente che una sola fase del processo produttivo avvenga all’interno di un’area specifica.

 

Prosciutto di Parma DOP
DOP e IGP: qual è la vera differenza?

La differenza sostanziale sta nel rigore dei criteri di produzione.
Per i prodotti con marchio DOP, come il Prosciutto di Parma o il Parmigiano Reggiano, ogni singola fase di produzione deve avvenire in un’area geografica limitata.
Questo permette un controllo rigoroso su qualità e autenticità, rendendo i prodotti DOP unici, esclusivi e protetti da imitazioni.

Ad esempio, il Prosciutto di Parma viene realizzato dall’allevamento al confezionamento in una precisa zona della provincia di Parma al sud della via Emilia.

> Scopri di più sulla produzione del Prosciutto di Parma

Al contrario, i prodotti IGP devono soddisfare un solo requisito geografico: solo uno dei processi produttivi deve avvenire in un determinato territorio.
Questo consente una maggiore flessibilità e quindi una maggiore diffusione dei prodotti, mantenendo comunque alti standard di qualità.

 

PERCHÉ SCEGLIERE PRODOTTI DOP E IGP

Le denominazioni DOP e IGP forniscono al consumatore informazioni chiare sulle caratteristiche e metodi produttivi, rappresentando una vera e propria garanzia di qualità.
Inoltre sono simbolo di un impegno verso la tutela delle tradizioni locali e delle tecniche produttive tipiche.

Scegliere prodotti DOP e IGP significa valorizzare il patrimonio enogastronomico italiano, sostenendo le produzioni e le tradizioni locali.

 

L'IMPEGNO DI PARMAMENU

Parmamenù vuole proporre ai suoi clienti un’esperienza autentica dei sapori emiliani.
Per questo in anni di lavoro ha selezionato accuratamente tutti i prodotti, privilegiando le eccellenze locali e collaborando con fornitori che condividono gli stessi standard di qualità.

Per questo nei nostri negozi troverai sempre la migliore selezione di prodotti DOP e IGP del territorio emiliano, per garantirti i veri sapori dell’Emilia
> Scopri tutti i nostri prodotti!

 

 

Gallery
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
OTTIENI UNO SCONTO DEL 10%!
Potrai usufruire di un buono sconto del 10% sul primo acquisto online.
Email
Sesso
Data di Nascita
Provincia
Iscriviti