Come si fa la birra?

separatore
17/07/2024
Come si fa la birra?

Ecco tutti i processi necessari per le produzione della birra

COME SI FA LA BIRRA: UN VIAGGIO STRAORDINARIO

Dietro ad ogni buon bicchiere di birra che gustiamo si nasconde un lungo e affascinante processo di produzione, frutto del lavoro meticoloso del mastro birraio.
Ma come nasce una birra di qualità? Scopriamo insieme le fasi fondamentali

Come si fa la birra: Luppolo
Fase1: Dall'orzo all'ammostatura

Tutto inizia con l’orzo maltato.
Questo prezioso cereale viene macinato e mescolato con l’acqua in un processo chiamato ammostatura. L’acqua gioca un ruolo fondamentale: le sue caratteristiche influenzano profondamente il carattere della birra finale, rendendo ogni birra unica nel suo genere

Come si fa la birra: Fermentazione
Fase2: L'ebollizione e il luppolo

Dopo l’ammostatura, è il momento dell’ebollizione.
In questa fase viene aggiunto il luppolo, l’ingrediente che conferisce alla birra quel tipico sapore amarognolo e gli aromi erbacei caratteristici.

Il luppolo ha anche un altro ruolo fondamentale. Oltre ad arricchire il sapore e a rendere la birra una bevanda unica nel suo genere, il luppolo agisce anche come conservante naturale, permettendo di preservare la qualità della birra

 

FASE3: LA FERMENTAZIONE

Una volta raffreddato il mosto, entra in gioco il lievito. Questo microorganismo compie quella che potrebbe sembrare una vera e propria magia, ma che in realtà è un preciso processo chimico.
Durante la fermentazione, il lievito trasforma gli zuccheri presenti nel mosto in alcol e anidride carbonica, creando la tipica schiuma bianca che tutti conosciamo e amiamo.

COME SI FA LA BIRRA: IL NOSTRO LAVORO IN PARMAMENU

La passione per il mondo enogastronomico ci contraddistingue da sempre, portandoci a ricercare nuovi prodotti e nuovi sapori che valorizzino il nostro territorio.

Abbiamo così creato tre birre uniche nel loro genere, partendo dai grani antichi di Parma che coltiviamo nella nostra azienda agricola.
Scopri le nostre birre!

  • La Mata Scavissa, una IPA ambrata, dissetante ma di grande soddisfazione per il palato. Una birra dall’amaro persistente e da una schiuma pannosa e compatta.
  • Vartis, una pils dal corpo leggero, docile in bocca con note di miele sul finale. Un amaro morbido ed equilibrato.
  • La Fragante: birra ad alta fermentazione, prodotta utilizzando il pane di recupero dei nostri ristoranti. Leggera, non amara, dal sentore agrumato e una schiuma abbondante.

Gallery
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
OTTIENI UNO SCONTO DEL 10%!
Potrai usufruire di un buono sconto del 10% sul primo acquisto online.
Email
Sesso
Data di Nascita
Provincia
Iscriviti