Il primo Vermouth al mondo a base di uve Lambrusco Maestri e Malvasia Aromatica di Candia.
Da un’antica ricetta della nostra famiglia ecco un vermouth ricco dei profumi della nostra terra.
Ideale come aperitivo, bevuto liscio o in cocktail quali il Negroni o l’Americano, è perfetto come fine pasto o digestivo grazie alle sue 12 botaniche amaricanti.
DESCRIZIONE Vermouth Rosso VITIGNO: Uve lambrusco Maestri e Malvasia Aromatica di Candia. ZONA DI PRODUZIONE VINO: Parma: Casatico di Langhirano, Collina Parmense. BOTANICHE E SPEZIE PREVALENTI: Arancio, Camomilla, China, Rabarbaro, Angelica, Cannella. METODO DI PREPARAZIONE: Malatempora viene prodotto mediante l’infusione a freddo di selezionate botaniche con aggiunta di artemisia e di qualche altro segreto aromatico. Le piante officinali vengono macinate finemente mediante l’utilizzo di un vecchio mulino a martelli e vengono poi completamente estratte percolando una soluzione idroalcolica per 20 giorni secondo il metodo tradizionale del Vermouth piemontese. L’estratto ottenuto viene lasciato a riposo fino all’illimpidimento ed infine miscelato con vino, alcol di origine agricola e zucchero di prima qualità. La soluzione viene poi posta a refrigerare per ottenere la precipitazione delle parti solide, filtrata e lasciata riposare per diversi mesi, durante i quali prenderà corpo e struttura. INVECCHIAMENTO: Malatempora continua il suo affinamento in bottiglia, un processo che ne accresce la morbidezza e ne esalta i profumi e la nota vinosa. Ad ogni produzione circa 300 bottiglie vengono messe da parte e destinate a diventare “Riserva 5 anni”. La riserva della prima edizione sarà disponibile a dicembre 2024. CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Lo splendido e naturale Colore Rosso Granato con riflessi rubino è l’eredità diretta del Lambrusco Maestri che in questo originale Vermouth si rivela senza ottenebrare la finezza aromatica della Malvasia aromatica di Candia. La componente erbacea e floreale delle botaniche regala note agrumate, amaricanti e balsamiche. Il gusto finale è morbido ed asciutto grazie alla componente tannica del lambrusco, che invita ad una lenta degustazione. L’assenza di zucchero bruciato e caramello per dare colore esalta quel gusto fresco e diretto tipico dei vini di Parma che donano al Vermouth corpo ed armonia. ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Malatempora è un Vermouth che unisce sapori e tradizioni di Emilia e Piemonte. Ottimo come sia come base per le più rinomate miscelazioni, sia come aperitivo o come digestivo alla fine del pasto. Perfetto con il Parmigiano Reggiano in tutte le sue diverse stagionature, goloso con i formaggi erborinati e con i crostini al burro e acciughe. Elegante quando assaporato insieme ad un cioccolato fondente purissimo. In cucina è l’ingrediente segreto per la riduzione di salse aromatiche. TEMPERATURA DI SERVIZIO: Ottimo puro, servito freddo, con due cubetti di ghiaccio e un twist agrumato, dall’arancia al mandarino, per l’aperitivo classico all’italiana. Perfetto per la preparazione di cocktails dai più classici a quelli più innovativi. GRADO ALCOLICO: 17% vol.
Bottiglia da 750 ml, 17% Vol.
Codice prodotto: MALA20