> Leggi Bio
Tra profumi, sapori, mestoli e ricette, dedicarsi a preparare qualcosa per se stessi o per altri è sempre un’esperienza divertente e soddisfacente.La nostra Samantha Corsini è chef da 15 anni, lavora in Parmamenù da 10 e si impegna ogni giorno per creare piatti unici che sappiano raccontare la storia di Parma attraverso le ricette della tradizione e i prodotti del territorio.Saprà svelarvi i segreti per un risotto cremoso, una sbrisolona croccante e un anolino perfetto. Vi consiglierà sugli abbinamenti migliori con cui è impossibile sbagliare, suggerendovi gli accostamenti più stravaganti ma in grado di stupire ogni palato.Samantha adora la torta fritta, il Parmigiano e i salumi del nostro territorio: se potesse essere un piatto sarebbe una lasagna.
Con l’arrivo di ottobre qui a Parma si comincia ad aver voglia di anolini in brodo! Ecco qualche consiglio!
- L'importanza dell'acqua: metti carne e verdure in una pentola, ricopri con acqua fredda e solo successivamente poni sul fuoco
- La ricetta vuole che si utilizzi il manzo insieme a cappone o gallina: anche se “gallina vecchia fa buon brodo”, è il cappone a permettere la preparazione di un brodo più raffinato che insaporisce meglio la pasta. Inoltre il brodo di cappone è più ricco di grassi insaturi e quindi più genuino.
- Ricorda sempre di schiumare il brodo: passaggio essenziale per eliminare grasso e impurità
Ora sei pronto per preparare un brodo perfetto: segui la ricetta Parma Menù!