Lo “Strolghino” viene prodotto in pezzature di grandezza minore rispetto a quella tipica di altre tipologie di salami, mentre al palato si propone in tutta la sua specifica e fresca bontà.
Noi del Salumificio Peveri lo ricaviamo da quella parte magra del culatello che si ottiene tramite la rifilatura per la conseguente definizione della sua forma.
Alla carne così ottenuta e macinata passiamo ad aggiungere un mix di spezie e di sale in quantità molto equilibrata, tale da donare un'intensità ancora più peculiare al ventaglio organolettico di questo prodotto.
Dopo aver inserito l'impasto finale nel budello, il salame viene messo a stagionare nell'ambiente delle nostre cantine, in un microclima del tutto naturale, per un periodo, piuttosto breve, di circa 20 giorni, poiché è un prodotto che deve essere gustato giovane.
Lo “Strolghino” deve essere tagliato a mano a fettine piuttosto spesse e da cui va completamente eliminato il budello, in modo da assaporare in modo completo tutta la morbidezza e la dolcezza che lo caratterizzano.
Diventa un'idea golosa e squisita per un'apericena di gusto genuino, si accompagna bene con un vino di qualità da offrire al gusto con il suo bouquet delicato e si sposa perfettamente anche con formaggi stagionati con cui crea un mix di contrasto molto prelibato.
700 gr. circa
Condizioni di conservazione: Conservare +4°C a +8°C
Nota Bene: Il peso del prodotto è garantito con un margine di variazione dell' ±8%. Questo sarà compensato con maggiori quantità di altri prodotti presenti nel carrello.
Paese di provenienza: Italia
Prodotto da: CE IT 9 404 L