Spalla Cotta di San Secondo

La Spalla Cotta di San Secondo è uno dei più antichi salumi di Parma.

È l’anteriore del maiale, la scapola. Disossata, aromatizzata e poi legata a mano e stagionata per una ventina di giorni. Viene poi cotta a bassa temperatura per parecchie ore in acqua, vino rosso – spesso il Fortanina di cui abbiamo tanto parlato – e verdure. 

La Spalla Cotta di San Secondo ha un colore rosa vivo, poco grassa, profumata e morbida.
È un salume che si consuma caldo o freddo a seconda della stagione e dei gusti. Se prefersci la prima opzione, puoi riscaldarlo in acqua a fuoco basso e servirlo tiepido, tagliato a mano, spesso, in modo grossolano. Delicato, è un vero piacere per il palato. Le migliori sono quelle grandi, ma per il consumo casalingo oggi è possibile trovare delle “spallette” veramente deliziose.

Se la preferite fredda, meglio scegliere una Spalla Cotta ben stagionata: in questo caso si può tagliare con l'affettatrice in modo che si sciolga in bocca.

Spalla Cotta di San Secondo

Storia

La Spalla Cotta è conosciuta fin dal XII secolo, fa parte della nostra storia, ed era il salume preferito dal Maestro Giuseppe Verdi, che amava regalarla agli amici più cari, non senza allegare una lettera in cui ne spiegava per filo e per segno il modo migliore per prepararla e degustarla.

La sua produzione avviene esclusivamente in una precisa zona della Bassa Parmense. è necessaria la grande esperienza dei noscini locali per ricavare dalle scapole il meglio della polpa, senza danneggiarla: il momento del disosso è in assoluto il più delicato.

Da noi a Parma non è estate senza la spalla cotta e Torta Fritta (Gnocco Fritto).

Spalla Cotta di San Secondo

Conservazione

La conservazione non è delle più facili, è un prodotto cotto e quindi umido. Il consiglio è quello di usare un canovaccio asciutto da cambiare spesso e la pellicola trasparente sulla prima fetta. La conservazione è però agevolata dal fatto che è un ottimo secondo piatto sia caldo che freddo e quindi si fa presto a consumarla.

 

Abbinamenti

La Spalla va tagliata spessa, irregolare. Consigliamo di consumarla con un bel bicchiere di Lambrusco fresco o il Fortanina. Con la Torta Fritta non sbagliate mai, perfetta con le salse dei bolliti, la nostra salsa verde o una mostarda di mele.

 

Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list

Non perdere le nostre promozioni e resta sempre in contatto con noi

Iscriviti alla nostra Newsletter e ottieni subito un buono sconto del 10% da utilizzare al tuo primo acquisto online.