San Martino

separatore
08/11/2023
Vino nuovo

Vino nuovo e caldarroste

Conoscete la tradizione di San Martino?
A Parma Novembre è un mese molto importante, denso si usanze e tradizioni. È il mese dedicato al maiale e al Culatello di Zibello: nella Bassa Parmense si festeggia il November porc con eventi e appuntamenti imperdibili per gustare la carne di maiale in tutte le sue forme.

Arrivano il freddo e le nebbie, e le case si riempiono di aromi: zucca, funghi, polenta, bolliti… i mesi più freddi sono anche quelli più ricchi di piatti tipici.

L’11 di novembre è il giorno in cui si ricorda San Martino di Tours: nella tradizione contadina era un giorno importante perché coincideva con la fine dell’anno agricolo e quindi la fine del lavoro nei campi.
San Martino coincide però anche con il momento in cui si assaggia il vino nuovo e fresco, fatto con le uve vendemmiate in settembre: è tradizione bersi un bicchiere di vino nuovo con le caldarroste.

caldarroste
"San Martino", la poesia di Carducci

Giosue Carducci racconta di San Martino in una famosa poesia che le maestre insegnavano a scuola: parla della nebbia che caratterizza le fredde mattine di novembre e ci racconta di un borgo in festa, inebriato dal profumo del mosto che si spande tra le vie e dona allegria.

 

Carne al forno
L'oca per San Martino

In alcune zone della Pianura Padana per San Martino è tradizione mangiare l’oca: la leggenda narra che quando San Martino fu fatto vescovo di Tours, in Francia, lui non volesse accettare l’incarico. Così decise di nascondersi dai cittadini che lo acclamavano e si rifugiò in un pollaio pieno di oche. Le oche però iniziarono a starnazzare e il suo nascondiglio fu scoperto. Così oggi in molte zone è rimasta l’usanza di mangiare secondi piatti a base di oca come la cassoeula, uno stufato di verza, carne di oca e maiale.

Altra tradizione tutta parmigiana è quella di mangiare gli gnocchi! Vengono detti "gnocchi di San Martino", sono semplici gnocchi di patate, leggermente incavati per raccogliere al meglio il sugo rosso con il quale vengono conditi.
Gli gnocchi sono ricetta De.Co. del comune di Noceto, di cui San Martino è patrono.

Gallery
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
OTTIENI UNO SCONTO DEL 10%!
Potrai usufruire di un buono sconto del 10% sul primo acquisto online.
Email
Sesso
Data di Nascita
Provincia
Iscriviti