Ricette tipiche di Parma
Anolini, tortelli d'erbetta, risotti... qual è la vostra preferita?
La nostra provincia può vantare una straordinaria cultura gastronomica: sono in fatti tantissime le ricette tipiche di Parma originarie della tradizione contadina che oggi sono piatti immancabili sulle tavole dei parmigiani.
La città di Parma è infatti il cuore della Food Valley, termine con cui si va ad indicare tutta la zona dell’Emilia, patria di grandissime eccellenze enogastronomiche DOP e IGP, come il Prosciutto di Parma, il Culatello di Zibello, l’Aceto Balsamico e il Parmigiano Reggiano.
In una terra fertile come questa, non poteva non nascere una forte tradizione contadina che ha portato alla nascita di tantissimi piatti, tramandati di “rezdora in rezdora”.
Non conosci questo termine? Scopri chi sono le rezdore emiliane!