Ricette pasquali: secondi e contorni
Per secondo troviamo il tradizionale arrosto di agnello, piatto non semplice da preparare, che necessita di attenzione e di alcuni accorgimenti. La carne va pulita bene, togliendo ogni piccolo residuo di grasso che darebbe un aroma selvatico troppo forte. Alcuni cuochi per ammorbidire la carne la lasciano in un bagno di latte prima di cucinarla. In passato non era facile trovare la carne di agnello, così su tante tavole il giorno di Pasqua potreste trovare il coniglio alla cacciatora.
Il contorno tipico sono verdure di stagione e patate, preparate sia al forno che fritte.
Non dimentichiamo le costine: che siano di agnello o di maiale, non mancheranno nel menù. Una sola regola: andranno mangiate rigorosamente con le mani!