Le grandi donne di Parma

In occasione della Festa della Donna, scopriamo quali sono le donne di Parma che lasciarono, e stanno lasciando, un segno nella storia

Il territorio parmigiano ha visto nascere e crescere varie figure di spicco come Giuseppe Verdi, Francesco Mazzola, detto appunto il Parmigianino, Franco Maria Ricci… mentre altri li ospitò per anni, come Benedetto Antelami o Niccolò Paganini. Tra questi uomini emergono però anche alcune donne che si sono distinte per talento, idee e fama: scopriamo insieme alcune delle grandi donne di Parma!

Maria Luigia

Le grandi donne di Parma: la duchessa e l'attrice

Maria Luigia d’Austria
Una delle protagoniste della storia parmigiana è sicuramente Maria Luigia d’Austria che regnò sul Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla dal 1814 al 1847. Ricordata come la “Duchessa Buona”, fu molto amata dai suoi cittadini per l’ascolto delle loro esigenze e per le opere di bene comune, tra cui la costruzione del Teatro Regio e del cimitero della Villetta. 

Paola Borboni
Il 1 gennaio 1900 Parma vide la nascita dell’attrice Paolina Borboni, grande attrice di teatro e cinema, la cui carriera fu lunghissima, dal 1916 al 1994.
La sua prima e vera passione fu il teatro, ma ebbe successo anche nel cinema interpretando film come “I vitelloni” di Fellini o “Per grazia ricevuta” di Nino Manfredi.

Parma

Le grandi donne di Parma: l'alta moda e lo sport

Zoe, Micol e Giovanna Fontana
Tre sorelle che nel cuore di Traversetolo seguirono la tradizione familiare imparando l’arte del cucito, per poi trasferirsi a Roma e aprire una maison, specializzata su abiti di alta moda. Con la fine della guerra e il successivo boom economico, si trasformano in una vera e propria azienda che veste grandi attrici come Gina Lollobrigida, Sophia Loren e Audrey Hepburn.

Giulia Ghiretti
Ha iniziato fin da bambina a praticare ginnastica artistica, ma dopo un incidente sul trampolino elastico che le ha procurato una paralisi alle gambe, Giulia Ghiretti si è avvicinata al nuoto: ha conquistato 47 titoli italiani e 23 medagli internazionali, tra cui l’argento nei 100 rana alle paralimpiadi di Tokyo 2020.
Nel 2017 è stata portabandiera della Nazionale italiana ai Campionati mondiali di nuoto paralimpico di Citta del Messico nel 2017.

Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list

Non perdere le nostre promozioni e resta sempre in contatto con noi

Iscriviti alla nostra Newsletter e ottieni subito un buono sconto del 10% da utilizzare al tuo primo acquisto online.