La Storia del Parmigiano Reggiano
Sapete com'è nato il Parmigiano Reggiano?
Si è cominciato a produrre questo incredibile formaggio durante il Medioevo nei monasteri:
i monaci cistercensi e benedettini avevano infatti bisogno di un alimento saporito in grado di durare nel tempo e così divennero i primi produttori.
Grazie al sale proveniente dalle saline di Salsomaggiore e al latte prodotto dalle mucche che allevavano, i monaci crearono il primo rudimentale Parmigiano Reggiano:
un formaggio dalla pasta asciutta in grandi forme e adatto ad essere conservato a lungo.
Già dal 1200 venne commercializzato: in un atto notarile di Genova del 1254 si cita infatti il “caseus parmensis”, ossia il “formaggio di Parma”.