La storia contemporanea
E dopo questo viaggio nella storia del Parmigiano Reggiano, cosa accade oggi?
Oggi il nostro caro formaggio viene ancora prodotto come nel Medioevo, in modo naturale e senza additivi.
All’inizio del 1900 sono state introdotte alcune innovazioni come ad esempio il riscaldamento a vapore, per favorire il processo di coagulazione.
I maestri casari producono questo formaggio con il latte della zona di origine e caglio naturale.
Nella seconda metà del secolo scorso aumenta invece il controllo della produzione del Parmigiano, attraverso la nascita del Consorzio e il riconoscimento come DOP europea.
Tutele necessarie, visto che il nostro Parmigiano Reggiano è uno dei formaggi più imitati al mondo.