La raccolta del grano

separatore
05/07/2023
Raccolta del grano - campi

Dalla tradizione contadina ad oggi

A giungo la pianura padana si fa dorata: dopo tanti mesi, le spighe sono arrivate a maturazione e sono pronte per essere raccolte.

La raccolta del grano era un tempo uno dei momenti più importanti dell’anno: per le famiglie contadine rappresentava l’ultima fase dell’anno e quindi la fine di un duro lavoro. Un impegno difficile, reso ancora più pesante dal caldo, che però coronava un lungo periodo di sacrifici.
Tutti i membri della famiglia lavoravano insieme: ognuno aveva il suo compito e ci si aiutava l’un l’altro.

Raccolta del grano - mietitrebbiatrice
La raccolta del grano

La raccolta del grano da sempre si divide in due parti: la mietitura, ossia il taglio delle spighe, e la trbbiatura, ossia la separazione dei chicchi dal resto.
Se un tempo queste operazioni venivano svolte a mano con falci, oggi ci sono macchinari come la mietitrebbiatrice che permette di svolgere entrambe le fasi.

È importante scegliere il momento corretto per la raccolta perché da questo dipenderà la qualità del prodotto finale. Anche l’accurata selezione dei grani migliori farà la differenza.

Il raccolto tra la fine di giugno e le prime settimane di luglio si concludeva in molte località con la festa della trebbiatura: in alcune zone è ancora usanza festeggiare nella seconda metà di luglio con musica, balli, mercatini e tanto cibo.

 

Raccolta del grano - campi
la nostra azienda agricola

Anche noi nei nostri campi nelle colline di Salsomaggiore Terme abbiamo iniziato la raccolta del grano: è un momento molto bello che ci riempie di soddisfazioni.

Il lavoro svolto nei campi ci permetterà di produrre la farina che utilizzeremo poi ogni giorno nei nostri locali per realizzare la pasta fresca della tradizione, fatta a mano con le nostre ricette di famiglia.

Scopri di più sulla nostra Azienda Agricola!

Gallery
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
OTTIENI UNO SCONTO DEL 10%!
Potrai usufruire di un buono sconto del 10% sul primo acquisto online.
 
Iscriviti