La nostra storia

La storia della nostra famiglia inizia a Salsomaggiore Terme nel 1966.

 

I NOSTRI RICORDI

Sono passati più di 50 anni ma il ricordo di quel periodo è vivo più che mai in tutti noi.

Mio padre dietro al bancone a vendere il Parmigiano Reggiano ed i salumi, con la sua giacca da cuoco, anche se cuoco non era, mia madre che non la smetteva mai di parlare con i clienti e trasformava la bottega in un luogo di incontro per tutto il paese.

Come dimenticare il profumo dei tortelli alle prugne che mia nonna portava a me e mia sorella a casa a fine giornata.

Ricordi

SIAMO LA NOSTRA STORIA

La storia della nostra famiglia inizia a Salsomaggiore Terme nel 1966 con una bottega di alimentari ed una piccola cucina dove mia nonna preparava lasagne, tortelli, pasta fresca e qualche dolce di pasta frolla.

Siamo quasi settanta persone che ogni giorno lavorano con amore e passione, per continuare a farti sentire a casa quando entri in una nostra bottega, per consigliarti e darti il meglio di quello che offre il patrimonio enogastronomico del nostro territorio. 

Per noi è un posto speciale e insieme a te ogni giorno costruiamo un pezzetto della nostra storia di famiglia.

 

sentirsi-casa

Sentirsi come a casa

I clienti sono soprattutto ospiti che ogni giorno entrano nelle nostre botteghe per comprare, pranzare o bere un semplice caffè. Si crea un rapporto intenso, un legame, possibile anche grazie al nostro modo di vivere in prima persona il lavoro.

Ti aiutiamo a scegliere un vino per una cena o il prosciutto più dolce per i tuoi figli. Dopo tanti anni siamo ancora una bottega di paese, un luogo d’incontro e di sapori, aperto a tutti, perché con poco si può mangiare bene e sano, riscoprendo i sapori della propria infanzia.

AMICI DI CUI FIDARSI

Quando ero bambino mio padre con la sua seicento mi portava ad incontrare i fornitori, erano amici, gente di cui fidarsi.
 

Per questo collaboriamo con L’Università di Parma ed Il Master Universitario in Cultura,

Organizzazione e Marketing dell’Enogastronomia Territoriale (COMET).

Lavoriamo ogni giorno per valorizzare Parma ed il suo Territorio patrimonio Unesco della Gastronomia.

 

 

 Master CometUniversità degli Studi di ParmaIPSSAR Magnaghi    Alma Colorno 

amici

Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list

Non perdere le nostre promozioni e resta sempre in contatto con noi

Iscriviti alla nostra Newsletter e ottieni subito un buono sconto del 10% da utilizzare al tuo primo acquisto online.