Il nostro impegno per l'ambiente

In viaggio per diventare un'azienda sostenibile

Per noi di Parmamenù è fondamentale il legame con il nostro territorio e la nostra tradizione: in questo viaggio non potevamo che partire dalla terra.
Abbiamo creato la nostra azienda agricola sulle colline di Salsomaggiore Terme, e abbiamo iniziato ad impegnarci per preservare la biodiversità di questa magnifica zona.
Abbiamo piantato ulivi autoctoni, vigne, piante di pruno spino e un grande campo di grano.
Sul perimetro dei nostri terreni abbiamo posto i nostri alveari, perché le api con l'impollinazione, svlgono un compito fondamentale per migliorare e preservare la biodiversità.

Ogni volta che apriamo un nuovo punto vendita ci impegnamo ad acquistare un nuovo terreno per compensare la nostra impronta di carbonio.
Ci impegnamo per ridurre gli sprechi alimentari, grazie anche a produzioni particolari come la nostra Fragrante, una birra in stile blanche, prodotta attraverso la fermentazione del pane di recupero.

Ogni giorno è una sfida per proteggere e preservare questa terra che ci ha visto crescere, offrendoci prodotti di qualità, unici al mondo e per questo straordinari.

Ulivo secolare

L'oliveto

Quando si pensa a Parma non si pensa all'olio, eppure nel nostro territorio i primi ulivi arrivarono ai tempi degli Etruschi attorno al II-I secolo a.C.
Furono gli Antichi Romani a piantare i primi oliveti e a iniziare la produzione dell'olio nelle zone più collinari, dato il clima più mite.

L'olivocultura nel Parmense ebbe il momento di massima diffusione tra il XII e il XIV secolo, periodo nel quale le temperature mondiali si alzarono, favorendo lo sviluppo di questa pianta, come attestano gli ulivi plurisecolari sparsi nel territorio, come questo che si trova a Tabiano Bagni.

Pane di recupero

La Frangrante

L'economia circolare è un modello  sostenibile di produzione e consumo nel quale tutto ciò che viene scartato viene riutilizzato e diventa rifiuto solo sopo essere rientrato nel ciclo più volte.

Nei nostri ristoranti ogni giorno avanza del pane che raccogliamo per farlo fermentare e produrre la nostra Fragrante, una birra in stile blanche, ad alta fermentazione, dal colore giallo paglierino e schiuma abbondante.
Leggera, poco amara, con un sentore di arancia.

Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list

Non perdere le nostre promozioni e resta sempre in contatto con noi

Iscriviti alla nostra Newsletter e ottieni subito un buono sconto del 10% da utilizzare al tuo primo acquisto online.