Ecco i 7 salami IGP italiani!
Salame d’oca di Mortara
In provincia di Pavia, il salame d’oca è una tradizione secolare: è composto da magre d’oca, di maiale e parti grasse di suino. Impastato con sale, pepe e aromi, è insaccato in pelle d’oca.
Salame Piemonte
Prodotto nelle zone alpine al confine con la Francia, il Salame Piemonte è caratterizzato da un sapore dolce e delicato, accompagnato dalle spezie (sale, pepe, aglio, noce moscata e chiodi di garofano) e dal vino tipico della zona come Nebbiolo, Barbera o Dolcetto.
Salame Sant’Angelo
Salame tipico siciliano, in particolare di Brolo (Messina).
La carne di maiale viene tritata al coltello ed è vietato l’uso di lardo. Ha una consistenza morbida e tenera, un profumo delicato e un gusto fragrante.