Banner home coming soon

La Nostra Storia

Dal 1966

La storia della nostra famiglia

Tutto è iniziato  più di 50 anni fa, nel 1966, in un piccolo negozio di alimentari in Salsomaggiore Terme...

Mio padre dietro al bancone a vendere il Parmigiano

I Nostri Prodotti

"Il territorio è la nostra dispensa"

Shop Prodotti in evidenza

Mostarda di Vochera Barbieri 1kg
Mostarda mista di Voghera Barbieri 1kg

Mostarda di Voghera 1kg

Strolghino di Culatello
Strolghino

Salame fatto coi ritagli magri del Culatello, dolce e delicato, una delizia. 300 gr circa

Culatta
Culatta

salume tipico a lunga stagionatura

Miele Acacia
Miele Acacia Parmamenù 500g

Il miele delle nostre arnie

Salumeria Settimo Torinese
Parmamenù Settimo Torinese
Interni - A Casa di Emilia
A Casa di Emilia
Banco salumeria Autobar
Parmamenù & Autobar
Insegna Parmamenù Fidenza Village
Parmamenù Fidenza Village Outlet
Banco Salumeria Hostaria
Hostaria delle Terre Verdiane
Bottega Salsomaggiore
Parmamenù Salsomaggiore
Salumi appesi Parma
Salumeria e Vineria della Piazza

Botteghe & osterie

Sentiti come a casa

Un luogo d'incontro e di sapori aperto a tutti.

Tutto ciò che mangi lo puoi anche acquistare per te e per chi ami.

Vieni a trovarci

Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list

Non perdere le nostre promozioni e resta sempre in contatto con noi

Iscriviti alla nostra Newsletter e ottieni subito un buono sconto del 10% da utilizzare al tuo primo acquisto online.

 

News Cosa bolle in pentola?

Ricette tipiche di Parma
17/05/2023

Anolini, tortelli d'erbetta, risotti... qual è la vostra preferita?

Ricette tipiche
Abbinamenti tra formaggi e marmellate
03/05/2023

Consigli per accostamenti golosi e originali

Abbinamenti tra formaggi e marmellate -2
La Fragrante, la birra sostenibile
26/04/2023

Una nuova vita per la nostra micca di Parma

Birra
Qual è la differenza tra Parmigiano Reggiano e Grana Padano?
12/04/2023

Ecco cosa distingue i due formaggi stagionati emiliani

Grana o Parmigiano
Le ricette pasquali in Emilia
04/04/2023

Il pranzo di Pasqua della tradizione emiliana

Ricette pasquali: colomba
Cosa visitare a Parma
17/03/2023

Città d'arte, musica ed eccellenti prodotti enogastronomici

Cosa visitare a Parma - Piazza duomo
Le grandi donne di Parma
08/03/2023

In occasione della Festa della Donna, scopriamo quali sono le donne di Parma che lasciarono, e stanno lasciando, un segno nella storia

Maria Luigia
Cosa mangiare in Emilia
15/02/2023

I piatti che dovete assolutamente assaggiare

Antipasto
I dolci di Carnevale
03/02/2023

Sta per arrivare uno dei periodi più allegri dell'anno: il Carnevale!

Dolci di Carnevale -4
Come conservare il Parmigiano Reggiano
23/01/2023

I segreti per mantenere al meglio tutte le proprietà del Parmigiano

Parmigiano Reggiano_6
Cosa vuol dire artigianale?
11/01/2023

Cosa vuol dire quando un prodotto viene definito artigianale

Massimo
La Storia del Parmigiano Reggiano
03/01/2023

Sapete com'è nato il Parmigiano Reggiano?

Parmigiano Reggiano_3
Tradizioni natalizie a Parma
20/12/2022

La tavola di ogni parmigiano

Anolini
La rezdora emiliana
17/11/2022

La donna di casa della nostra tradizione

La rezdora emiliana -1
I nostri gustosi pacchi regalo di Natale!
15/11/2022

Scopri tutte le nostre proposte

Pacchi di Natale -3
November Porc 2022
31/10/2022

... speriamo ci sia la nebbia!

Panino con salume
La meraviglia del nostro lavoro
15/12/2021

La Parmamenù è una piccola azienda di famiglia, nata più di 50 anni fa

news LA MERAVIGLIA DEL NOSTRO LAVORO
L’apecar del culatello! La fabbrica dell’appetito!
15/12/2021

Il 2016 è da poco passato e con esso i festeggiamenti per i 50 anni di attività della nostra famiglia.

Apecar del culatello
#parmamenù

Un viaggio tra sapori autentici

Ogni volta che entri nella nostra Bottega & Osteria ti viene voglia di dirlo a tutti.

Raccontaci il tuo viaggio!

Condividi la tua esperienza su Instagram: usa l'hashtag #parmamenù e tagga la nostra pagina @parmamenu.