Differenze tra Parmigiano Reggiano e Grana Padano: scopri i segreti dei formaggi stagionati emiliani

separatore
12/04/2023
Differenze tra Parmigiano Reggiano e Grana Padano

Ecco cosa distingue i due formaggi stagionati emiliani

La confusione tra Parmigiano Reggiano e Grana Padano è comune, ma sono formaggi a lunga stagionatura che presentano differenze significative. Approfondiamo le distinzioni tra i due eccellenti formaggi emiliani.

Ecco le differenze tra Parmigiano Reggiano e Grana Padano.

 

Lavorazione Parmigiano Reggiano
Che differenza c'è tra Parmigiano Reggiano e Grana Padano?

  1. Allevamenti e Alimentazione:
    Parmigiano Reggiano utilizza foraggi esclusivamente di fieni ed erba per le mucche, mentre Grana Padano prevede un'alimentazione con insilati di mais per le bovine.

  2. Anche la zona di produzione è diversa:
    Tutto il processo di produzione del Parmigiano deve infatti avvenire all’interno delle province di Parma, Reggio Emilia, Modena e parte di quelle di Mantova e Bologna. Il Grana al contrario ha un raggio molto più ampio e può essere prodotto in 33 province tra Emilia-Romagna. Lombardia, Veneto, Piemonte e Trentino

  3. Utilizzo di Additivi:
    Parmigiano Reggiano è prodotto senza l'uso di additivi, mentre Grana Padano utilizza il Lisozima, una proteina per il controllo della fermentazione.

  4. Processo di Produzione:
    Nei caseifici di Parmigiano Reggiano, si utilizza solo siero innesto naturale, mentre in quelli di Grana Padano è concesso l'uso di batteri lattici isolati in laboratorio massimo 12 volte l'anno.

Qual è la differenza tra Parmigiano Reggiano e Grana Padano
Parmigiano Reggiano o Grana Padano?

5. Regole di Produzione:
La produzione di Parmigiano Reggiano segue regole più stringenti, con il latte raccolto due volte al giorno e senza refrigerazione al di sotto dei 18 gradi. Grana Padano ha regole più flessibili, consentendo il ritiro del latte anche una volta al giorno e la refrigerazione al di sopra degli 8 gradi.

6. Stagionatura:
Parmigiano Reggiano viene marchiato a 12 mesi, ma può raggiungere stagionature molto alte (24, 30, 36, 48, 60…). Grana Padano viene marchiato a 9 mesi, con un consumo medio a 15 mesi e possibilità di stagionature oltre i 20 mesi.

7. Composizione del Latte:
Parmigiano Reggiano è composto da latte intero e latte decremato, mentre Grana Padano contiene solo latte decremato, influenzando il sapore finale. Il Grana risulta meno grasso e delicato, mentre il Parmigiano ha un sapore più deciso e pungente con l'aumentare della stagionatura.

Noi di Parmemenù siamo molto legati al nostro territorio e alle eccellenze che lo contraddistinguono.
Per questo abbiamo deciso di dare valore a uno dei prodotti più caratteristici della nostra provincia: il Parmigiano Reggiano.


Nei nostri locali utilizziamo solo Parmigiano Reggiano, di diverse stagionature in base agli usi.


Nelle nostre botteghe potrai trovare varie stagionature di Parmigiano, degustarle abbinate alla nostra giardiniera o al nostro miele, e magari scoprire varianti più particolari e pregiate come il Parmigiano Reggiano Vacche Rosse.


Per un'esperienza di gusto unica.

Tutte le stagionature di Parmigiano Reggiano sono acquistabili anche nel nostro shop online!

Scegli quella che fa al caso tuo:

Stagionatura 18 mesi - Stagionatura 24 mesi - Stagionatura 30 mesi - Stagionatura 36 mesi - Stagionatura 48 mesi - Stagionatura 60 mesi - Stagionatura 72 mesi - Stagionatura 90 mesi

 

Gallery
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
OTTIENI UNO SCONTO DEL 10%!
Potrai usufruire di un buono sconto del 10% sul primo acquisto online.
Email
Sesso
Data di Nascita
Provincia
Iscriviti