Consigli per una grigliata perfetta

separatore
19/07/2023
consigli per una grigliata

Tutti i consigli per una grigliata in compagnia

Siete stati invitati a una grigliata? Avete deciso di organizzarne una?
Ecco tutti i consigli per una grigliata perfetta!

1.       L’anticipo

Ricordatevi che i tempi non sono veloci, bisogna organizzarsi bene. Marinate la carne prima e toglietela dal frigo un’oretta prima di cuocerla: le salsicce devono essere bucherellati prima di finire sulla griglia, le salamelle vanno tagliate in due e aperte.
Disponete la carne in vassoi tenendone altri vuoti in cui posarla una volta cotta.

consigli per una grigliata
Consigli per una grigliata perfetta

2.       Scegliete carne di qualità

Salamelle, spiedini, hamburger, costine, braciole e salsicce: l’importante è acquistare un macellaio fidato che vi garantisca materia prima di eccellenza.

3.       La cottura

Le erbe e i sali che usate per la marinatura fanno la differenza, ma la cottura è il momento più importante e delicato: la griglia deve essere a distanza dal fuoco, leggermente unta.
In base poi al taglio e ai gusti si procederà con una cottura più o meno al sangue: spostando le braci da un lato, potrete gestire l’intensità del calore.

Prodotti Malatempora
Consigli per una grigliata perfetta

4.       Il giusto accompagnamento

Con una buona griglia, non possono mancare le giuste birre: fredde, dissetanti, perfette per l’estate!
Perfette con le grigliate di carne rossa sono le birre forti, a doppio malto, e dal tasso alcolico sostenuto, come le birre belghe o tedesche. Con la carne di maiale sono ideali le Ipa, come al nosta La Mata: una Ipa ambrata dalla schiuma pannosa e compatta. Dall’amaro persistente e dalle note erbacee, è semplice e complessa allo stesso tempo.

Per le carni bianche invece vi consigliamo una birra Pils, come la nostra Vartis: dal colore giallo paglierino e una schiuma abbondante, fresca e docile in bocca, lascia sul finale delle note di miele e un amaro equilibrato.

Se volete sperimentare invece una birra leggera e meno amara, potete provare la nostra Fragrante, prodotta con il pane di recupero dei nostri ristoranti. Dalle note di pane evidenti ma bilanciate, si impreziosisce sul finale del sentore agrumato della buccia d’arancia.

Prodotte dalla nostra Azienda Agricola con i grani antichi coltivati in provincia di Parma, le nostre birre sapranno dare un tocco di tradizione alla vostra serata in compagnia.

Gallery
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
OTTIENI UNO SCONTO DEL 10%!
Potrai usufruire di un buono sconto del 10% sul primo acquisto online.
 
Iscriviti