Come conservare il Parmigiano Reggiano

separatore
23/01/2023
Parmigiano Reggiano Forme_1

I segreti per mantenere al meglio tutte le proprietà del Parmigiano

Il Parmigiano Reggiano è uno dei prodotti d’eccellenza del nostro territorio. Presente sulle tavole di tutti, è perfetto grattugiato sulla pasta, come ripieno o come semplice spuntino o aperitivo.
Un prodotto specifico che si può produrre solo nelle province di Parma e Reggio, Bologna alla sinistra del fiume Reno e a Mantova alla destra del Po.

È importante quindi conservarlo al meglio per poterne mantenere tutte le proprietà nutritive e organolettiche.

Iniziamo distinguendo il pezzo fresco da quello sottovuoto.

Parmigiano Reggiano_5
Conservare il Parmigiano Reggiano

È sempre consigliabile acquistare le porzioni di Parmigiano Reggiano confezionate sottovuoto in modo da garantire una migliore conservazione del prodotto.

Se confezionato, il trancio può rimanere per brevi periodi anche a temperatura ambiente. Il modo migliore per conservarlo è però quello di tenerlo in frigorifero ad una temperatura compresa tra i 4° e gli 8°C.

Se invece il prodotto è stato acquistato fresco oppure se la confezione sottovuoto è stata aperta, è necessario conservare il Parmigiano Reggiano in frigorifero tra i 4° e gli 8°C, lontano da altri cibi, in quanto la componente grassa del formaggio tende ad assorbire gli odori.
L’ideale è utilizzare i contenitori dedicati in vetro o plastica, oppure avvolgere il Parmigiano nella pellicola per alimenti o in carta per formaggio.

In questo caso il periodo di conservazione varia in base alla stagionatura: un trancio stagionato tra i 12 e i 18 mesi è più ricco di umidità e si manterrà per circa 15 giorni.
Dai 24 mesi e oltre la conservazione è di circa un mese.

Parmigiano Reggiano_4
Qualche consiglio...

Regola fondamentale: mai congelare il Parmigiano! Riporlo in freezer, infatti, va a rovinare l’unica e caratteristica consistenza di questo formaggio, rischiando di alterarne anche le proprietà organolettiche.
Se proprio se ne avesse la necessità, a causa di un acquisto maggiore dell’effettivo uso, è preferibile grattugiarlo prima di riporlo in congelatore.

Cercate sempre di evitare gli sbalzi termici: tagliate di volta in volta la porzione che preferite consumare e poi riponete subito il restante in frigorifero.

Vuoi scoprire di più sul Parmigiano Reggiano? Scopri la sua storia!

Acquista la forma della stagionatura che prefirisci, direttamente da casa tua!
18   24  -  30  -  36  -  48  -  60  -  72  -  90

Gallery
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
OTTIENI UNO SCONTO DEL 10%!
Potrai usufruire di un buono sconto del 10% sul primo acquisto online.
 
Iscriviti