ABBINAMENTI
Per gustarlo al meglio e mantenere vivi tutti i profumi e sapori caratteristici, vi consigliamo di usarlo “a crudo”.
In questo modo, esalterà profumi e sapori del piatto con sole poche gocce. L’abbinamento con il Parmigiano Reggiano è un classico, aggiungendo magari anche qualche fettina di pera. Provate anche a versarne un po’ su una frittata di cipolle, o ad usarlo in un aperitivo alle fragole, o ancora per condire un’insalata o delle fette di roastbeef.
I risultati saranno ottimi!
In alternativa, potete utilizzarlo anche “a cotto” nella preparazione di alcune pietanze, come quelle tipiche della tradizione modenese – nel coniglio, nel pollo al forno – o altre più innovative.
Troverete molte ricette interessanti nel sito del Consorzio. Provatele! O ancora, per assaporarlo al massimo, soprattutto se molto invecchiato, mettetene qualche goccia nell’incavo della mano, tra il pollice e l’indice, e portatelo alla bocca: saranno sprigionati tutti i fantastici aromi di questo eccellente prodotto.